IN ORGANO PLENO

Presentazione
Obiettivi del progetto
 
 

IN ORGANO PLENO SCUOLE

Dentro l'organo a canne
Visita alle fabbriche d'organi
Archivio visite guidate
 
 

IN ORGANO PLENO CONCERTI

I concerti
 
 

IN ORGANO PLENO SEMINARI

Lezioni-concerto e visite guidate
Ora d'Organo
 
 
 
Associazione culturale
MUSICA SEMPRE

Centro studi didattica musicale
info@musicasempre.org
links

ORA D'ORGANO

IN ORGANO PLENO - SEMINARI

“ORA D’ORGANO”, questo il titolo di una serie di appuntamenti, cinque sotto forma di lezione individuale più tre seminari collettivi, con l’obiettivo di proseguire nel percorso di scoperta o riscoperta delle potenzialità dell’organo a canne, strumento che è da sempre un tratto distintivo della cultura del nostro territorio.

L’iniziativa rientra nel ben più ampio progetto “IN ORGANO PLENO”, iniziato nel 2010, che prevede sia interventi di coinvolgimento delle scuole - sin dalla primaria - sia proposte di ricerca, nonché l’organizzazione di concerti e seminari e la commissione di brani a giovani compositori.

Dopo le felici esperienze con le Scuole Primarie e Secondarie del territorio (riprenderanno ad ottobre 2011), ecco quindi “ORA D’ORGANO”, per rivolgersi a quanti, e sono molti, giovani e meno giovani, hanno interesse e passione per questo strumento e vorrebbero, a prescindere dal livello delle proprie competenze tecnico-musicali, non solo conoscere da vicino alcuni strumenti antichi e moderni significativi del territorio, ma anche mettersi in gioco come esecutori con l’aiuto di un valido insegnante, valutando la possibilità di iniziare un percorso di pratica dello strumento, di perfezionare le proprie competenze liturgico-musicali oppure semplicemente di approfondire un interesse culturale.

Insomma, un’interessante occasione per fare il punto della situazione sulle proprie conoscenze e sulle proprie potenzialità con una guida di sicura esperienza, il M° Simone Della Torre, già attivo da anni in campo concertistico e didattico. A tutti quanti lo desiderano verrà data la possibilità di partecipare a tre lezioni-seminario, una al prestigioso organo Serassi-Inzoli della Chiesa di San Benedetto, una all’organo Tamburini della chiesa di San Pietro e una al moderno strumento di San Carlo, costruito dalla Ditta Inzoli dei F.lli Bonizzi, in modo da poter conoscere concretamente e provare tre differenti tipologie di strumento. ORA D’ORGANO: primo seminario Giugno 2011 ORA D’ORGANO: secondo seminario Ottobre 2011
   
© 2011 Associazione Culturale Musica Sempre - web by gdsound.it